QUATTORDICESIMA EDIZIONE

SETTEMBRE 2025
— 16 MAGGIO 2026

2023 Un nuovo inizio

SCUOLE IN AZIENDA

I DOCUMENTI DELL'ESPERIENZA
CONCORSO NAZIONALE

STEAM IN STEEL


Fabbricando è il concorso promosso da Danieli che, sin dal 2006, si pone l’obiettivo di avvicinare i più giovani alle discipline STEAM, acronimo per Science, Technology, Engineering, Art e Mathematics.

Attraverso quattro bandi destinati agli studenti e alle studentesse delle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia, i ragazzi hanno l’occasione di scoprire da vicino le realtà produttive del loro territorio, rafforzando così il legame tra scuola e impresa, presentando i progetti innovativi e inclusivi in campo ambientale, energetico, digitale, dell’automazione industriale e della comunicazione.




4 BANDI PER 4 AMBITI

Obiettivi
Il concorso nazionale vuole promuovere e valorizzare la formazione di insegnanti competenti nelle discipline scientifiche per le Scuole dell’Infanzia e Primaria.
Destinatari
Il Bando è rivolto a laureate/i del corso di studi in Scienze della formazione primaria, che abbiano svolto una Tesi di Laurea Magistrale avente per oggetto le tematiche relative alla didattica delle discipline STEAM. I candidati devono aver discusso la Tesi di Laurea negli anni accademici, 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e non devono aver superato i 30 anni di età alla data della discussione della Tesi.
Contenuti
Si intende riconoscere il merito di un lavoro di ricerca che possa apportare un contributo originale in termini di trasversalità, connessione con i problemi di realtà, stimolo all’apprendimento scientifico in un’ampia cornice culturale e che possa anche costituire un esempio significativo dal punto di vista della didattica delle discipline STEAM.
Criteri di valutazione
I prodotti saranno valutati sulla base di cinque criteri:
1. Qualità della progettazione didattica;
2. Originalità;
3. Complessità;
4. Efficacia della comunicazione;
5. Interazione con il contesto territoriale.
Assegnazione
La Commissione esaminatrice delle Tesi, il cui giudizio è inappellabile, porterà a termine i propri lavori entro il 30 Marzo 2026, designando le Tesi premiate. La Commissione assegnerà tre premi:
  • 1° premio di Euro 3.000
  • 2° premio di Euro 2.000
  • 3° premio di Euro 1.000
(importo al lordo delle ritenute di Legge).

La premiazione avrà luogo a Buttrio (UD) Sabato 16 Maggio 2026.

Per maggiori informazioni contattare: fabbricando@danieli.com

Fotogallery delle precedenti edizioni

Scadenze in sintesi

19 Dicembre 2025: termine ultimo per la preiscrizione

30 Marzo 2026: termine ultimo per la presentazione dei lavori e della scheda di adesione

16 Maggio 2026: cerimonia di Premiazione

Danieli Group
ITS