BIOGRAFIE

COMMISSIONI

Dott. Piero Diacoli

Regione FVG / Delegato da Assessore alla Formazione e Lavoro
Laureato in Diritto per l’impresa e le istituzioni, dal 2019 è Funzionario amministrativo presso la Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia e il Servizio ricerca, apprendimento permanente e Fondo Sociale Europeo della Regione Friuli Venezia Giulia.

Prof.ssa Francesca Zanon 

Università Udine / Scienze della Formazione primaria

Coordinatrice del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria presso cui è Professoressa di Didattica Generale e Tecnologie didattiche. Autrice di numerose pubblicazioni sulle tecnologie didattiche, si occupa anche di formazione degli insegnanti sulla didattica innovativa.

Dott.ssa Camilla Benedetti

Gruppo Danieli

Dopo la Laurea in Economia e Management all’Università Cattolica del Sacro Cuore, ricopre diversi ruoli manageriali all’interno di Danieli & C. fino ad essere nominata, nel 2017, Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Danieli.

Dott.ssa Alessandra Salvatori 

Giornalista
Giornalista professionista e Direttrice Responsabile di Telefriuli, ha collaborato con varie testate, tra le quali Il Sole 24 Ore e Il Gazzettino.

Dott. Paolo De Nardo 

Associazione Nazionale Presidi
Dopo la Laurea in Pedagogia, inizia la sua carriera prima come insegnante di Scuola Primaria, poi come Dirigente Scolastico di diversi Istituti fino a ricoprire, oggi, il ruolo di Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico “N. Copernico” oltre che di Presidente per la provincia di Udine dell’Associazione Nazionale Presidi.

Prof. Marco Sortino

Università di Udine / Ingegneria Meccanica

Professore Associato di Tecnologia meccanica e Sistemi avanzati di produzione all’Università degli Studi di Udine e Direttore Scientifico del Laboratorio di Meccatronica Avanzata LAMA FVG. I suoi campi di ricerca riguardano le macchine utensili intelligenti, la trasformazione digitale delle fabbriche, i sistemi di produzione sostenibili. 

Prof. Alberto Bertolini 

Università di Udine / Scienze della Formazione Primaria
Docente di Didattica delle Scienze ecologiche e biologiche presso il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria e presso il Corso di Specializzazione per l’Attività di sostegno dell’Università di Udine.

Dott. Paolo Mosanghini

Giornalista
Giornalista udinese, è Direttore del Messaggero Veneto. Si è laureato in Sociologia con indirizzo Comunicazione e Mass Media con una Tesi sull’Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia all’Università Carlo Bo di Urbino. Con Gaspari Editore ha pubblicato: (S)badanti (2017) e Tre vedove quasi inconsolabili (2020).

Ing. Giacomo Mareschi Danieli

Gruppo Danieli
Laureato in Ingegneria Elettrica, dopo alcuni anni presso cantieri esteri di Danieli, diventa CFO di Danieli Thailand nel 2012. Dal 2017 è Amministratore Delegato di Danieli & C. e membro del Consiglio Direttivo del Gruppo Danieli.

Prof.ssa Rossella Rizzatto

Dirigente Scolastico dell’Istituto Sello
Laureata in Comunicazione integrata per le Imprese e organizzazioni e in Relazioni Pubbliche aziendali, dopo una lunga esperienza di insegnamento in ambiti informatici e aziendali, da oltre un decennio è Dirigente Scolastico del Liceo Artistico “G. Sello” di Udine.

Ing. Guido Torrielli

Presidente della Rete ITS Academy Italia
Laureato in Ingegneria chimica, dopo diverse esperienze professionali in Iveco-Fiat, dal 2011 è direttore di Ausind SRL, società di servizi di Confindustria Genova. E’ nominato Presidente dell’associazione Its Italy per il periodo 2021-2023.

Dott. Alfonso Balsamo

Area Lavoro, Welfare, Capitale Umano di Confindustria / Delegato agli ITS Academy

Referente education dell’Area Lavoro, Welfare e Capitale Umano di Confindustria. Membro del Governing Board Cedefop e del Nucleo di Valutazione Università LIUC.

Prof. Andrea Tilatti

Università di Udine / Scienze della Formazione primaria

Professore associato e docente di Didattica della storia e Storia del Friuli nel Corso di studi in Scienze della Formazione primaria dell'Università di Udine, nonché delegato del rettore alle Biblioteche e banche dati.

Dott. Ario Gervasutti

Giornalista

Ha lavorato negli anni '90 a “Il Giornale” come capocronista, caposervizio agli Esteri, responsabile degli Interni e infine caporedattore all’Ufficio centrale. Nel 2000 diventa Inviato speciale de “Il Gazzettino”. Dal 2009 al 2016 è Direttore de “Il Giornale di Vicenza”. Attualmente scrive per “Il Gazzettino”.

Sig. Rolando Paolone

Gruppo Danieli

Dopo il Diploma di Tecnico Meccanico inizia in Danieli & C. come ingegnere progettista fino a diventare, nel 2014, Executive Vice President del Centro Ricerche Danieli. Dal 2021 è Chief Executive Officer e Chief Technology Officer del Gruppo Danieli.

Prof. Giuseppe Lucilli

Università di Udine / Scienze della Formazione Primaria

Docente a contratto di Didattica della Matematica presso il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università degli Studi di Udine. È autore di articoli inerenti la relazione uomo-macchina, con particolare riferimento agli strumenti musicali, valutazione scolastica e sistemi di valutazione. Si occupa inoltre di formazione per i docenti nell’ambito della didattica della matematica e delle nuove tecnologie per la didattica.

Dott. Alfonso Di Leva

Giornalista / Mediafriuli

Giornalista professionista, amministratore delegato e direttore editoriale di MediaFriuli. È stato caporedattore dell’Ansa, responsabile delle nuove iniziative editoriali delle sedi italiane dopo aver guidato le redazioni di Trieste, Venezia, Torino e Napoli. Ha lavorato in Rai e ha collaborato con Il Sole 24 Ore, Il Mattino, La Gazzetta del Mezzogiorno.

Dott. Michele Marinutti

Gruppo Danieli

Subito dopo la Laurea specialistica in Scienze Economiche a Udine inizia la sua carriera in Danieli & C. come Business Controller fino ad arrivare a ricoprire, dal 2019, il ruolo di Chief Controller del Gruppo Danieli. Dallo stesso anno è anche co-responsabile della funzione ICT di gruppo e membro del Danieli Executive Board.

Dott.ssa Patrizia Pavatti

ARDIS - FVG / Direttore del Servizio interventi per il diritto allo studio

Dirigente regionale responsabile del Servizio interventi per il diritto allo studio e Vice Presidente del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico. Già Dirigente titolare dell’Ufficio Scolastico Regionale e Dirigente scolastico di scuole di ogni ordine e grado.

Scadenze in sintesi

19 Febbraio 2023: termine ultimo per la presentazione della Scheda di Adesione

31 Marzo 2023: termine ultimo per la presentazione dei lavori e della scheda di partecipazione

27 Maggio 2023: cerimonia di Premiazione

Danieli Group
Con il sostegno di
Confindustria
ITS
Con il patrocinio
dell’Ufficio Scolastico
Regionale del
Friuli Venezia Giulia