UNDICESIMA EDIZIONE

1° OTTOBRE 2022
— 27 MAGGIO 2023

2023 Un nuovo inizio

SCUOLE IN AZIENDA

I DOCUMENTI DELL'ESPERIENZA
CONCORSO NAZIONALE

STEM IN STEEL


Fabbricando 2023 si propone come un nuovo inizio del progetto già avviato e seguito per 10 anni dal Gruppo Danieli (dal 2006 al 2015) al fine di favorire l’orientamento dei bambini / bambine ed accelerare quello dei giovani verso le discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics). Favorire la conoscenza delle attività e processi produttivi dei territori promuovendo l’integrazione fra scuole ed imprese anche alla luce delle nuove tecnologie digitali e d’automazione. Orientare i bambini e le bambine verso le discipline STEM.

Attraverso l’approfondimento delle realtà produttive del territorio, gli studenti, supportati dai docenti, sono chiamati a presentare opere che contemplino un carattere di innovazione concentrandosi soprattutto su tematiche in campo ambientale, energetico, digitale, dell’automazione industriale e comunicazione.




4 BANDI PER 4 AMBITI

Obiettivi
Favorire la conoscenza delle attività e dei processi produttivi dei territori, anche alla luce delle nuove tecnologie digitali e d’automazione, promuovendo l’integrazione tra scuole ed imprese.
Destinatari
Gli alunni e le alunne delle Scuole dell’Infanzia, Scuole Primarie e Secondarie di I° grado d’Italia. La partecipazione è riservata a classi o gruppi di alunni/alunne in grado di presentare un lavoro collettivo realizzato negli ultimi due anni scolastici.
Contenuti
Attraverso lo studio delle attività professionali dei rispettivi territori circostanti, gli alunni/e accompagnati/e dai docenti, sono invitati a documentare le esperienze vissute creando manufatti o documenti di varia natura e proponendo una visione innovativa di quanto appreso, in relazione alle diverse fasce di età ed alle capacità inventive di ciascuno.
Criteri di valutazione
I prodotti saranno valutati sulla base di cinque criteri: 1. Qualità della progettazione didattica; 2. Originalità; 3. Complessità; 4. Efficacia della comunicazione; 5. Interazione con il contesto territoriale.
Commissione esaminatrice
Vedi biografie commissione
Per l’assegnazione dei premi, il Gruppo Danieli ha nominato una commissione esaminatrice composta da:

Dott. Piero Diacoli
Regione FVG / Delegato da Assessore alla Formazione e Lavoro Vedi Biografia

Prof.ssa Francesca Zanon
Università Udine / Scienze della Formazione primaria Vedi Biografia

Dott.ssa Camilla Benedetti
Gruppo Danieli Vedi Biografia

Dott.ssa Alessandra Salvatori
Giornalista Vedi Biografia

Dott. Paolo De Nardo
Associazione Nazionale Presidi Vedi Biografia
Premi
Alle tre classi vincitrici sarà offerto l’accesso gratuito, comprensivo del viaggio, ai laboratori dell’Immaginario Scientifico (Trieste) o a quelli del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” (Milano).

Come opzione in alternativa l’investimento – di pari importo dell’esperienza di cui sopra – in strumenti di didattica STEM (stampanti 3D, Arduino, robot giocattolo…) da mettere a disposizione dell’istituto di provenienza.

La premiazione avrà luogo a Udine Sabato 27 maggio 2023.
Procedure e presentazione dei lavori
Periodo di validità del Concorso: dal 1° Ottobre 2022 al 27 Maggio 2023.

Iscrizione: scheda di adesione da compilare entro il 19 Febbraio 2023 sul sito www.concorsofabbricando.it

Consegna elaborati: scheda di partecipazione da compilare sul sito www.concorsofabbricando.it e invio lavori a Danieli Academy entro il 31 Marzo 2023.

Indirizzo di spedizione dell’opera:
Danieli Academy
Via G. B. Beltrame, 28
33042 Buttrio, Udine

L’elaborato, accompagnato da una relazione di massimo 5 pagine esplicitante il percorso svolto, può essere di varia forma e natura, scegliendo fra i seguenti supporti:
— Prodotti editoriali: libri o album con testi, disegni e immagini
— Plastici o prototipi
— Cortometraggi in formato video di durata massima di 6 minuti
— Presentazioni multimediali

FOTOGALLERY DELLE PRECEDENTI EDIZIONI

Scadenze in sintesi

19 Febbraio 2023: termine ultimo per la presentazione della Scheda di Adesione

31 Marzo 2023: termine ultimo per la presentazione dei lavori e della scheda di partecipazione

27 Maggio 2023: cerimonia di Premiazione

Danieli Group
Con il sostegno di
Confindustria
ITS
Con il patrocinio
dell’Ufficio Scolastico
Regionale del
Friuli Venezia Giulia